


Invece di affidarti a detergenti chimici, prova soluzioni naturali come aceto bianco, bicarbonato e oli essenziali. Questi ingredienti sono ottimi per pulire superfici, eliminare gli odori e disinfettare in modo sicuro. Ad esempio, una miscela di aceto e acqua può essere utilizzata per pulire vetri e specchi, mentre il bicarbonato è perfetto per assorbire gli odori dai tappeti.
Durante le feste, l'utilizzo di plastica tende a crescere, specialmente per piatti, bicchieri e posate usa e getta. Scegli alternative riutilizzabili, come stoviglie in bambù o ceramica, per ridurre l'impatto ambientale. Inoltre, utilizza sacchetti riutilizzabili per la raccolta differenziata e scegli decorazioni ecologiche fatte di materiali naturali.
Con più persone in casa, i rifiuti aumentano, ma è importante essere consapevoli di come smaltirli. Prepara contenitori separati per carta, plastica e vetro e sensibilizza i tuoi ospiti affinché seguano la raccolta differenziata.
Dopo pranzi e cene abbondanti, la casa può sembrare un campo di battaglia. Pianifica una pulizia rapida e organizzata dividendo i compiti: lavare stoviglie, pulire superfici e spazzare il pavimento sono le prime attività da fare per riportare ordine. Usare panni in microfibra e spazzole riutilizzabili aiuta a ridurre l’impatto ambientale.
Optare per una pulizia ecologica non solo ti permetterà di ridurre l’impronta ecologica durante le festività, ma ti darà anche la soddisfazione di una casa splendente e accogliente per te e i tuoi ospiti.