


Le superfici ad alto contatto, come maniglie, tastiere e telefoni, sono i principali vettori di germi in ufficio. Una sanificazione accurata, effettuata con prodotti specifici, riduce la presenza di batteri e virus.
Con il calo delle temperature e l'aumento dell'umidità, il rischio di muffa in ambienti poco ventilati aumenta. Le pulizie professionali possono includere trattamenti anti-muffa per prevenire la comparsa di macchie scure sulle pareti e sui soffitti.
I tappeti e le moquette accumulano sporco e polvere nel tempo, ma durante l’inverno diventano ricettacoli di batteri e allergeni. Un intervento di pulizia professionale con macchinari a vapore o a secco garantisce che queste superfici siano igienizzate e sicure per l’uso quotidiano.
I sistemi di riscaldamento centralizzati spesso accumulano polvere e sporcizia durante i mesi di inattività. Una pulizia preventiva prima di accenderli aiuta a evitare che questi residui vengano diffusi nell’aria dell’ufficio, riducendo il rischio di malattie respiratorie.
In definitiva, investire in pulizie straordinarie pre-invernali aiuta a mantenere gli uffici salubri e accoglienti, garantendo al contempo un ambiente di lavoro sicuro per tutti i dipendenti. Contatta Sauber&Sauber per un preventivo.